22
Hilti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati da:
– condizioni di magazzinaggio e trasporto diverse da quanto riportato nelle specifiche
– mancata osservanza delle istruzioni per l‘uso e dei dati di messa in opera
– tassello non adeguatamente dimensionato
– portata insufficiente del materiale di base
– applicazioni sbagliate
–
altre condizioni non note o non riconducibili alla responsabilità di Hilti, come ad es. l‘uso
di prodotti terzi
A seconda della temperatura del materiale di base, osservare il
tempo di lavorazione „t gel“
.
Durante il
tempo di lavorazione, è possibile orientare l‘elemento di fissaggio. Vedere tabella.
Una volta trascorso il
tempo di lavorazione „t gel“
e fino alla fine del
tempo
di indurimento „t
cure,ini“
l‘elemento di fissaggio non deve essere spostato.
È possibile effettuare preparativi per i lavori di armatura. Tra „t cure,ini“ e „t cure,full“
la resina è caricabile
solo limitatamente, ovvero non deve essere applicato alcun carico/alcuna coppia sull‘elemento di fissaggio.
Solo una volta trascorso il tempo di indurimento „tcure,full“ è possibile caricare i tondini di calcestruzzo o
i tasselli con carico o coppia proporzionati.
Le cartucce parzialmente utilizzate devono essere riutilizzate
entro
1 settimana
. A tale scopo, lasciare la cartuccia
con il miscelatore avvitato nell‘applicatore ad iniezione e non arretrare lo stantuffo di spinta. Scollegare l‘attrezzo
dall‘alimentazione di pressione e immagazzinarlo secondo le prescrizioni. Prima di riutilizzarlo, avvitare un nuovo
miscelatore e scartare nuovamente la prima resina prodotta, come descritto al punto 8.
Printed: 30.07.2015 | Doc-Nr: PUB / 5241340 / 000 / 00