20
Sistema di
ancoraggio a
resina per fissaggi
dei tondini del calcestruzzo
e dei
tasselli nel calcestruzzo
Prima di usare il prodotto, leggere le presenti istruzioni per l‘uso e le disposizioni di sicurezza.
Per evitare di danneggiare il prodotto, anche in cantiere, conservare e trasportare le cartucce esclusivamente nella
scatola di cartone originale.
Verificare la data di scadenza:
vedere i dati riportati sulla cartuccia (mese/anno). Il prodotto, dopo la data di sca-
denza non può più essere usato.
Temperatura della cartuccia:
per l‘applicazione, la temperatura deve essere compresa tra 5 °C–40 °C.
Temperatura del materiale di base:
per l‘applicazione, la temperatura deve essere compresa tra 5 °C–40 °C.
Trasporto e stoccaggio:
in luogo fresco, asciutto e buio, tra 5 °C–25 °C.
Scheda tecnica di sicurezza: prima dell‘uso, attenersi alle informazioni sulla scheda tecnica di sicurezza!
Istruzioni di montaggio:
illustrazione delle fasi di lavoro: vedere i pittogrammi 1–13; Dati di messa in opera: vedere
tabelle 1–4.
In caso di impieghi diversi da quelli descritti sulle presenti Istruzioni per
l‘uso
(ad es. „h ef“ al di fuori dei valori
specificati tra i dati di messa in opera),
rivolgersi ad Hilti.
Eseguire un foro con il martello perforatore.
Per i dati in dettaglio vedere le tabelle 1–4.
Pulizia del foro:
appena prima dell‘inserimento del tondino del calcestruzzo/del tassello, occorre pulire il foro
da polvere, acqua, polvere di foratura e altre impurità. Il metodo di pulizia dipende dalle condizioni del foro:
Metodo 1 – adatto per calcestruzzo a secco o saturo d‘acqua (vedere i pittogrammi):
•
Soffiare
due volte il foro con aria compressa priva di olio (min. 6 bar a 6 m³/h) finché l‘aria di ritorno non
è priva di polvere.
•
Spazzolare due volte
con spazzola d‘acciaio della grandezza adatta (spazzola Ø ≥ foro Ø), infilando la
spazzola in acciaio Hilti HIT-RB con un movimento rotatorio nel foro fino in fondo, per poi estrarla nuo-
vamente. Introducendo la spazzola nel foro si deve percepire una certa resistenza; in caso contrario, la
spazzola è troppo piccola e deve essere sostituita con una spazzola con diametro adatto.
•
Soffiare
nuovamente due volte il foro con aria compressa, finché l‘aria di ritorno non è completamente
priva di polvere.
Metodo 2 – adatto in caso di persistenza di acqua nei fori
(ad es.: infiltrazione d‘
acqua
nel foro pulito):
•
Lavare due volte il foro con acqua
fino alla fuoriuscita di acqua pulita, introducendo il tubo flessibile
dell‘acqua fino in fondo al foro (pressione del tubo dell‘acqua).
•
Spazzolare due volte
con spazzola d‘acciaio della grandezza adatta (spazzola Ø ≥ foro Ø), infilando la
spazzola in acciaio Hilti HIT-RB con un movimento rotatorio nel foro fino in fondo, per poi estrarla nuo-
vamente. Introducendo la spazzola nel foro si deve percepire una certa resistenza; in caso contrario, la
spazzola è troppo piccola e deve essere sostituita con una spazzola con diametro adatto.
• Lavare
nuovamente
il foro
due volte
fino alla fuoriuscita di acqua pulita.
•
Importante!
Prima di iniettare la resina, rimuovere l’acqua dal foro e soffiare con aria compressa priva di
olio, finché il foro non risulti completamente asciutto.
• Successivamente
continuare la pulizia del foro secondo il Metodo 1
.
–
Printed: 30.07.2015 | Doc-Nr: PUB / 5241340 / 000 / 00